Il mercato dei serramenti
Quale il mercato dei serramenti in Italia per il prossimo futuro? Una risposta molto interessante e direi tutto sommato positiva viene dal ben documentato 2.o Rapporto congiunturale e previsionale sui serramenti in Italia redatto dall’istituto di ricerca economico-sociale Cresme in collaborazione con CNA e Consorzio Legnolegno.
Finestre
Secondo Cresme il mercato potenziale dei serramenti per finestre negli edifici residenziali e non residenziali mostra una dinamica crescente per il prossimo quadriennio. La crescita dovrebbe interessare sia il settore residenziale con un incremento medio annuo dell’1,4% che il settore non residenziale (incremento medio annuo dell’1,6%).
Porte
Cresme prevede una crescita anche del mercato delle porte con un incremento del 4,2%. Le stime dell’Istituto parlano di un mercato delle porte, medio annuo, pari a 2,87 milioni di unità installate in edifici esistenti e di nuova costruzione.


Vuoi agenti nel settore dei Serramenti? Contattaci ora!
Inter.Mark srl seleziona e colloca venditori agenti di commercio e Temporary Export Manager.
Completa il form per essere contattato da un nostro funzionario specializzato.
Oppure, chiamaci subito per una chiacchierata con un nostro funzionario!