INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI: Opportunità commerciali con le nuove misure di finanziamento
NOVITÀ dal 17 settembre 2020 il contributo a fondo perduto è stato alzato fino al 50% delle spese sostenibili per l’internazionalizzazione come quelle per i Temporary Export Manager.
Le spese per i TEM di Inter.Mark rientrano nelle spese ammissibili.
Dal 6 agosto 2020 le misure di finanziamento per l’internazionalizzazione SIMEST, saranno disponibili anche per l’ingresso commerciale nei paesi dell’Unione Europea.
Con l’attuazione del Decreto Crescita (DL n. 34/2019) del 11 giugno 2020, tutte le imprese potranno beneficiare delle agevolazioni a sostegno dell’internazionalizzazione, indipendentemente dalla loro dimensione.
Tra le spese ammissibili sono state incluse quelle per fiere e mostre, per l’inserimento nei mercati esteri, per il sostegno dei Temporary Export Manager, per gli studi di fattibilità, anche per la partecipazione a fiere internazionali svolte in Italia (riconosciute dall’AEFI).
É stata introdotta con decreto Cura Italia (D.L. 18/2020) la possibilità di co-finanziare i progetti di internazionalizzazione con una quota a fondo perduto, che il Comitato Agevolazioni SIMEST ha determinato nella misura del 40% delle spese per il supporto dei Temporary Export Manager, fissando in 100.000 euro l’ importo massimo concedibile a fondo perduto.
Inoltre grazie all’intervento della Commissione europea dei finanziamenti nell’ambito del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato, tale quota a fondo perduto aumenterà fino al 50%.
L’attuale momento storico rappresenta una concreta opportunità per le imprese e per il loro sviluppo commerciale nei mercati internazionali.
Il servizio di Temporary Export Manager consente anche alle piccole imprese di disporre di un Ufficio Export in out-sourcing ed è stato riconosciuto come quello più richiesto ed efficacie, nel concretizzare i processi di internazionalizzazione.
Grazie alle novità attuali, la spesa per il servizio di Temporay Export Manager è finanziabile a fondo perduto, rappresentando così una concreta opportunità, per il sostegno dei processi di internazionalizzazione delle Imprese Italiane.
- Accreditata dal Ministero del lavoro Aut.Re/0000155
- Accreditamenti MISE Direzione Generale per gli incentivi alle imprese (DM 7 maggio 2019) Elenco Manager Qualificati per l’Innovazione.
- Accreditamento Innoveneto per la fornitura di Servizi per l’Internazionalizzazione.
Per maggiori informazioni contattate Inter.Mark alla seguente mail: info@intermarksrl.com