SETTORE AGROALIMENTARE
Il 2020 ha segnato nuovi scenari che si aprono in seguito alla crisi pandemica e all’arresto di settori vitali per il settore agroalimentare italiano, come l’horeca, dopo un 2019 che aveva segnato una forte ripresa per il settore.
Le esportazioni agroalimentari nel III trimestre 2020, sono pari a circa a 11,1 miliardi di euro e, rispetto allo stesso periodo del 2019, crescono dello 0,8% , con un aumento (+10%) dei flussi verso la Germania, mentre le importazioni calano del -3,2%. I prodotti maggiormente esportati sono stati i derivati dei cereali (soprattutto pasta), ortaggi trasformati (principalmente conserve di pomodoro) e frutta fresca (uva da tavola e mele). Le diminuzioni più significative riguardano l’export di vini (-2,4%), altri alcolici (-3,4%) e prodotti lattiero caseari (-3,8%).

Per quanto riguarda la distribuzione si è assistito a un orientamento prevalente verso la grande distribuzione organizzata (GDO), che mostra nel secondo trimestre del 2020 un aumento del valore delle vendite pari al 3,5% rispetto all’analogo trimestre del 2019. (dati Il Sole 24 Ore)