Cerchi agenti nel settore abbigliamento?

L’attività  degli agenti di commercio nel settore abbigliamento e accessori di abbigliamento è caratterizzata da una serie di specificità legate alle dinamiche di vendita, alle caratteristiche del mercato della moda e ai canali di distribuzione. L’agente di commercio, in questo settore, svolge un ruolo fondamentale nella promozione dei prodotti e nella creazione di relazioni commerciali tra il produttore e i punti vendita (boutique, negozi di abbigliamento, grandi magazzini, distributori).

Ecco alcune delle principali particolarità  legate al reperimento dei clienti e all’attività  quotidiana dell’agente di commercio in questo settore:

Portafoglio Clienti

Gli agenti di commercio nel settore abbigliamento si concentrano principalmente su clienti aziendali appartenenti a specifiche tipologie, tra cui negozi di abbigliamento al dettaglio, boutique di alta moda, grandi catene, distributori e grossisti. La disponibilità di un portafoglio clienti in target per le aziende produttrici di abbigliamento è essenziale per garantire continuità nelle vendite. Inter.Mark supporta le aziende del settore conoscendo e proponendo i commerciali introdotti nel canale distributivo più adatto alle loro specificità.

Partecipazione a fiere e eventi di settore

Le fiere internazionali di moda, come Pitti Uomo, Premiere Vision o MICAM (vedi sotto), sono occasioni cruciali per entrare in contatto con nuovi clienti, esplorare tendenze e fare rete. Gli agenti di commercio partecipano attivamente a questi eventi per raccogliere contatti e fidelizzare i clienti. Inter.Mark è presente nelle fiere di settore per presentare agenti e distributori alle proprie aziende clienti.

Networking e referral

Le relazioni personali sono un aspetto cruciale in questo settore. Un agente di commercio di successo costruisce un network solido che include colleghi, fornitori, stilisti, altri professionisti della moda. Inter.Mark dedica una parte del proprio staff a gestire tali rapporti, che negli anni si sono dimostrati fondamentali per accedere a nuovi contatti commerciali.

I vantaggi di un agente nel settore abbigliamento

Nel settore moda, i clienti sono alla ricerca non solo di prodotti, ma anche di soluzioni che rispondano a precise esigenze estetiche, funzionali e di tendenza. L’agente di commercio consente quindi di conoscere le tendenze di mercato e le preferenze dei consumatori per aggiornare su nuove collezioni, tendenze stagionali e preferenze del target di riferimento. 

Una parte significativa del lavoro di un agente di commercio consiste nell’effettuare visite regolari ai clienti, che sono fondamentali  per capire come i prodotti vengono esposti, ottenere feedback diretti e risolvere eventuali problematiche.

L’agente organizza eventi o showroom dove i clienti possono vedere dal vivo le nuove collezioni. Questo è particolarmente importante per i brand di fascia alta che vogliono mantenere un’immagine esclusiva.

Inter.Mark ha sviluppato progetti commerciali nel settore dell'abbigliamento, fornendo supporto nella creazione di reti commerciali e nella penetrazione di nuovi mercati.

Entra in contatto con noi per sviluppare la tua rete commerciale

Gestione della trattativa e degli ordini

L’agente di commercio è ovviamente anche responsabile della gestione degli ordini e delle trattative commerciali, includendo la negoziazione dei termini di vendita, con prezzi e le condizioni di pagamento, ma anche determinando le scadenze delle consegne e gli sconti applicabili. L’agente deve essere in grado di trattare in modo fluido e professionale, ottimizzando le condizioni economiche per il cliente e per l’azienda che rappresenta. 

Analisi delle performance di vendita: l’agente monitorizza costantemente le vendite e fornisce ai clienti report e feedback sulla performance dei prodotti, in modo da ottimizzare le scelte per la stagione successiva.

Logistica e gestione delle forniture: nel settore abbigliamento, l’agente di commercio ha spesso il compito di coordinare le forniture, assicurandosi che i prodotti arrivino nei tempi e nei modi concordati con i clienti. Questo aspetto può essere particolarmente interessante per la gestione di stock, magazzini e spedizioni.

Fiere

Le fiere sono eventi cruciali per il settore della moda, in quanto offrono opportunità uniche per incontrare nuovi clienti, presentare collezioni e aggiornarsi sulle tendenze globali. Le fiere internazionali dove Inter.Mark da appuntamento ai propri agenti per presentarli alle aziende clienti includono:

  1. Pitti Uomo (Firenze, Italia): una delle fiere più prestigiose nel mondo della moda maschile. Si svolge a Firenze e presenta le ultime tendenze e le collezioni di abbigliamento e accessori.
  2. Milan Fashion Week (Milano, Italia): la settimana della moda di Milano è un evento internazionale che attrae buyer, agenti e professionisti del settore, ed è fondamentale per aggiornarsi sulle nuove tendenze e stringere relazioni commerciali.
  3. Premiere Vision (Parigi, Francia): dedicata ai tessuti, ai materiali e agli accessori per il settore moda. È uno degli appuntamenti principali per chi lavora nel settore dell’abbigliamento e degli accessori a livello globale.
  4. MICAM (Milano, Italia): fiera è focalizzata sulle calzature, con una grande varietà  di marchi e produttori di scarpe e articoli in pelle. È fondamentale per gli agenti di commercio e i venditori specializzati in accessori.
  5. Moda Firenze (Firenze, Italia): altro appuntamento importante per il settore, che si concentra su abbigliamento, accessori e calzature, con una forte partecipazione di buyer internazionali.

Trova l'agente adatto per la tua azienda